Viviamo magicamente l’incontro tra antico e moderno nella nostra terra, che si tinge di un rosso vivo, generosa nel donare ancora vini di eccellenza baciati da un sole rovente mentre il grande vulcano fumeggia sul mare.

Questi profumi, colori vibranti e sapori, si incontrano in un unico grande vino, Geusu.

Il gelso, "geusu" dal gergo siciliano, e stato definito da Plinio il vecchio, l’albero piu saggio e paziente.

Di lui ne narra anche Ovidio nel racconto mitologico “Le Metamorfosi” menzionando il sacrificio dei due innamorati, Piramo e Tisbe che con il loro amore segnato da vicende violente tinsero i gelsi di nero e da allora conservano il suo colore in segno di lutto.

La nostra azienda trova tante similitudini con l’albero del gelso. 

Il colore nero del frutto Geusu ricorda tantissimo quello del nostro Nero D’Avola vino di punta della nostra azienda.

Ricordo ancora di mio nonno, in una vecchia Sicilia che nelle giornate di forte caldo di un piccolo paese, tornando casa beveva sempre un bicchiere di vino con dei gelsi immersi... u geusu.

Grazie a questi ricordi che vivono ancora in me, a quel piccolo vigneto soleggiato vicino casa, all’eredità dell’esperienza vinicola lasciatami da mio nonno, nasce la nostra azienda. 

Abbiamo creato una cantina di eccellenza Made in Sicily, con saggezza, passione e amore.

Le nostre uve sono coltivate nella Sicilia Occidentale utilizzando esclusivamente vitigni autoctoni come il Nero D’Avola e il Grillo, vini da noi prodotti solo in purezza.